Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Inclusioni
Servizi esclusi
È possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Biglietti per Acropoli e Partenone
Biglietti per l'Acropoli e il Partenone con audio-guida per dispositivi mobili
Biglietti per la collina dell'Acropoli, il Partenone e il Museo dell'Acropoli con audio-guida per dispositivi mobili
Inclusioni
Biglietto Salta la Coda con audio-guida
Biglietto Multipass Salta la Coda
Servizi esclusi
Biglietto Multipass Salta la Coda con audio-guida gigitale
Biglietto Multipass Salta la Coda
Inclusioni
Servizi esclusi
Questo biglietto ha le seguenti varianti che puoi scegliere:
Inclusioni
**Acropoli di Atene e Partenone **
Museo dell'Acropoli
Acropoli e Partenone
Museo dell'Acropoli
Acropoli di Atene e Partenone
Museo dell'Acropoli
Inclusioni
Servizi esclusi
######Orari
Sito dell'Acropoli
Estate: dal 1° aprile al 31 ottobre
Inverno: dal 1° novembre al 31 marzo
Chiuso il 1° gennaio, il 25 marzo, il 1° maggio, la domenica di Pasqua e il 25 e 26 dicembre.
Museo dell'Acropoli
Dal 1° novembre al 31 marzo
Da lunedì a giovedì:
Venerdì:
Dal 1° aprile al 31 ottobre
Lunedì:
Da martedì a domenica:
Venerdì:
Chiuso il 1° gennaio, la domenica di Pasqua ortodossa, il 1° maggio, il 25 e il 26 dicembre.
Orario ridotto a Natale
Orario ridotto per Pasqua
Orari di apertura estesi
Giornate con ingresso gratuito
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Inclusioni
Servizi esclusi
Atene è una destinazione tra le più popolari d'Europa, di cosehuenza gli ospiti troveranno quasi sempre grandi folle e lunghe file d'attesa prima di poter accedere al sito storico dell'Acropoli. Prenota i biglietti per saltare la fila all'Acropoli e aggira le lunghe code di attesa sfruttando il tuo accesso prioritario. Questi biglietti ti aiuteranno a risparmiare tempo e denaro quando decidi di visitare l'Acropoli.
Il modo migliore per imparare tutto quello che c'è da sapere sul passato di Atene è optare per un tour guidato dell'Acropoli. Si verrà accompagnati lungo il percorso da una guida turistica professionale multilingue che ti illuminerà con interessanti curiosità sulle origini di questo angolo del mondo. Gli ospiti possono anche optare per un tour autoguidato scegliendo l'utilizzo di un'audioguida digitale.
Ci sono moltissimi siti turistici popolari da visitare ad Atene. Se sei alla ricerca di un modo rapido ed efficiente per coprire la maggior parte delle attrazioni più importanti, ti consigliamo di scegliere un tour combinato. Oltre all'accesso per l'Acropoli, avrai anche diritto all'entrata prioritaria e a visite guidate allo Stadio Panathinaiko, al Tempio di Zeus, al Tempio del Partenone e altro ancora.
I bambini di età inferiore ai cinque anni, le persone con disabilità e il loro accompagnatore, godono dell'ingresso gratuito. Gli ospiti possono entrare gratuitamente il 6 marzo, il 18 aprile, il 18 maggio, l'ultimo fine settimana di settembre, il 28 ottobre e ogni prima domenica dal 1° novembre al 31 marzo. Per maggiori informazioni sull'ingresso gratuito e sui prezzi ridotti, puoi consultare questo link.
L'Acropoli di Atene è considerata uno dei siti archeologici più importanti del mondo. In questa sezione ti elenchiamo tutti i siti da vedere dell'Acropoli, incluso, naturalmente, il leggendario Partenone.
Uno dei più riconoscibili dell'Acropoli, il Partenone è un tempio costruito in omaggio alla dea greca Atena Parthenos. Questo famoso tempio è considerato la summa dell'architettura dorica, con sculture, mosaici e colonne di marmo ionico, esempio mirabile di questo tipo di progettazione. Inizialmente fu usato come cattedrale e in seguito trasformato in moschea. Nel corso degli anni sono stati realizzati diversi progetti di restauro per salvare il tempio dai danni provocati dal passare dei secoli.
Costruito tra il 421-406 a.C., l'Eretteo è un altro tempio sacro costruito in onore degli dei e delle dee greci - L'edificio prende il nome dal mitico re Eretteo e la sua imponente struttura ionica si erge ancora oggi nella stessa area occupata dall'Antico Tempio di Atena e dal Pandroseion. Il punto forte della visita di questo sito è la possibilità di vedere le sei Cariatidi - statue femminili costruite come colonne portanti per sostenere il tetto.
I Propilei sono la prima cosa che vedrai entrando nell'Acropoli. Costruiti come porta d'ingresso principale al santuario (dedicato ad Atena), i Propilei sono costituiti prevalentemente da sei colonne di marmo e pietra calcarea. Il Tempio di Atena Nike è uno luogo di culto più importanti della Grecia, costruito tra il 426-421 a.C. in onore della dea protettrice della città.
Rispetto alle altre strutture antiche dell'Acropoli, l'Odeo di Erode è una struttura relativamente moderna, costruita nel 161 d.C. Questo enorme sito storico fu costruito come teatro e poteva ospitare circa 5.000 visitatori. Fatto quasi interamente di pietra, fu costruito dal politico Erode Attico in memoria di sua moglie. Ancora oggi questo teatro viene utilizzato come sede di concerti ed eventi.
Altri siti da visitare all'Acropoli: Il Teatro di Dioniso, il Tempio di Zeus, lo Stadio Panathenaico, il Tempio di Augusto e della Dea Roma e il busto dell'imperatoredAgrippa, tra gli altri.
Gli orari di apertura dell'Acropoli di Atene valgono per tutti i giorni e vanno dalle 08:00 del mattino al tramonto (gli orari di chiusura possono differire durante la stagione estiva e invernale).
L'Acropoli di Atene è chiusa il 1° gennaio, il 25 marzo, il 1° maggio, la domenica di Pasqua, il 25 e il 26 dicembre.
Ti consigliamo di mettere in preventivo di passare circa 1,5-2 ore all'Acropoli di Atene.
Il momento migliore per visitare l'Acropoli di Atene è durante le prime ore del mattino o la sera tardi se stai cercando di evitare grandi folle; troverai l'Acropoli più affollata durante il primo pomeriggio, tra le 11:00 e le 13:00. L'Acropoli è abbastanza affollata durante i mesi estivi, quindi, se possibile, cerca di visitarla tra ottobre e aprile.
L'Acropoli si trova all'indirizzo: Atene 105 58, Grecia.
Direzioni stradali Google Maps.
Per raggiungere l'Acropoli puoi arrivare in auto, noleggiare un taxi o prendere la metropolitana. Se prendi la metropolitana, scendi alla stazione Acropoli e cammina per 10-12 minuti a piedi fino al sito storico.
Ci sono due entrate principali dell'Acropoli: quella principale ad ovest e quella sul lato sud-est. L'ingresso Ovest è sempre affollato, mentre il lato sud-est è in genere molto più gestibile.
Sì, i tuoi biglietti per l'Acropoli includono l'accesso Salta la Coda che ti permettono di evitare le lunghe code d'attesa.
Prenota online i tuoi biglietti Salta la Coda, così facendo eviterai fino a 2 ore di attesa in fila all'ingresso dell'Acropoli e potrai recarti direttamente al punto di accesso prioritario.
Non c'è un'entrata specifica, ma l'ingresso nella sezione sud-est è relativamente più tranquilla e permette di avere a che fare con folle più gestibili. È questo l'accesso attraverso il quale la maggior parte dei visitatori con i biglietti prioritari entrano all'Acropoli.
Sì, lo scatto di fotografie è permesso all'Acropoli. Tuttavia, l'uso dei droni non è ammesso.
Dato che dovrai affrontare una bella camminata, consigliamo di indossare un abbigliamento comodo e casual. Tuttavia, la cosa più importante da ricordare è di indossare scarpe da ginnastica e scarpe che abbiano una suola solida per evitare di scivolare su terreni sconnessi e superfici scivolose. Ricordati anche di portare protezioni solari e indumenti protettivi come giacche e cappelli, perché sull'Acropoli ci sono zone all'ombra.
L'Acropoli è parzialmente accessibile ai visitatori con mobilità ridotta. L'accesso all'ascensore è disponibile anche per chi è su sedia a rotelle e per i genitori con due o più neonati.
Sì, l'Acropoli di Atene aveva chiuso per un breve periodo a causa della pandemia, ma ora è pronta ad accogliere di nuovo i visitatori.
Sì, ora puoi prenotare i tuoi biglietti per l'Acropoli, in quanto l'attrazione accetta solo prenotazioni effettuate online.
Sì, i biglietti per l'Acropoli includono l'accesso Salta la Coda, permettendo così agli ospiti di evitare le lunghe code di attesa e di ottenere l'ingresso prioritario nel sito storico.
Dipende da quali biglietti decidi di acquistare. Anche se alcuni biglietti includono visite guidate, altri possono includere solo l'utilizzo di un'audioguida. Assicurati di controllare prima di confermare l'acquisto.
I tuoi biglietti includono l'accesso Salta la Coda all'Acropoli e ai suoi principali punti di interesse, incluso il Partenone.
No, dovrai acquistare separatamente i biglietti per il museo in quanto l'accesso non è incluso nei tuoi biglietti standard per l'Acropoli.
Anche se la maggior parte dei biglietti forniscono un rimborso completo se cancellati fino a 24 ore prima della data prenotata, altri potrebbero non garantire lo stesso diritto di disdetta. Si prega di controllare questi dettagli prima di confermare la prenotazione.
L'Acropoli di Atene è aperta dalle 08:00 al tramonto (gli orari di chiusura possono variare durante i mesi invernali). L'Acropoli di Atene è chiusa il 1° gennaio, 25 marzo, 1° maggio, domenica di Pasqua, 25 e 26 dicembre.
È meglio visitare durante le prime ore del mattino o la sera tardi per evitare grandi folle. Si possono evitare anche i mesi estivi a causa della grande folla e del caldo torrido; è meglio visitare l'attrazione tra ottobre e aprile.
Anche se puoi prendere un taxi per raggiungere l'Acropoli di Atene, la cosa migliore sarebbe prendere la metropolitana e scendere alla stazione di Acropoli e camminare fino al sito. In alternativa, puoi anche optare per i biglietti per l'Acropoli che includono il trasferimento di andata e ritorno.
Sì, la maggior parte del sito è storico stata modificata e rinnovata per accogliere i visitatori con mobilità ridotta, compreso l'accesso agli ascensori per sedie a rotelle.